Le calorie di Natale!
- Dott.ssa Eleonora Moriconi
- 15 dic 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 ott 2020

Di certo, nessuno di voi riuscirà a rinunciare ai dolci natalizi nemmeno quest’anno!
Tuttavia, per non rischiare di avere brutte sorprese sulla bilancia vi suggerisco alcuni consigli su come affrontare la “maratona delle abbuffate natalizie”!
Primo consiglio è: EVITATE di fare la dieta proprio i giorni di festa: godetevi le Feste e soprattutto i pranzi e le cene, godetevi un momento di condivisione con l’intera famiglia!
Secondo consiglio: usate il buon senso!!
I dolci natalizi rappresentano vere e proprie bombe caloriche: non esagerate, soprattutto perché arrivano a conclusione di un pasto altrettanto calorico.
Evitate di scegliere pandori e panettoni farciti: inutile aggiungere calorie su calorie!
Evitate di trasformare panettoni e pandori nella colazione dell’intero periodo natalizio!! Concedetevi lo “sgarro” solo nei giorni di festa e seguite una alimentazione controllate nel resto dei giorni.
Ecco il contenuto calorico di alcuni tra i dolci più ambiti del Natale:



Approfittate della generosità di Babbo Natale e fatevi regalare una bella tuta da ginnastica e un comodo paio di scarpe sportive.
Concedetevi una bella passeggiata: farà bene al vostro fisico e alla vostra mente!
Consultate la tabella sottostante per avere un’idea di quanto riuscirete a bruciare.

Buona Feste a tutti!!